Tenuta Ca’ Sciampagne
Tenuta Ca’ Sciampagne, che deve il suo nome alla località su cui sono piantati buona parte dei vigneti, si trova nell’immediata periferia di Urbino, immersa nel Parco Naturale dei Monti delle Cesane, a soli 3 km dalla città rinascimentale. La cantina nasce nel 2008 con il recupero di oltre tre ettari di vecchi vitigni e la piantumazione di altri sei. Dal 2016 è in regime biologico che rispetta anche nella produzione dei vini oltre a rientrare nel disciplinare dei vini vegani. I terreni argillosi, calcarei e ricchi di minerali regalano, assieme alle escursione termiche, fragranze, aromi e profumi rendendo uniche le uve. Le tecniche di vinificazione sono quelle tradizionali: dalla raccolta e selezione manuale, alla diraspatura e pigiatura con vinificazioni in bianco o con macerazione pellicolare tanto per i vini bianchi che rossi, alle fermentazioni spontanee (lieviti indigeni, rari interventi sui mosti, dosi minime o assenza solforosa aggiunta). La tradizione è la linea conduttrice degli obiettivi produttivi di Ca’ Sciampagne.